Assistenza operativa

L’EUAA offre diversi tipi di assistenza su misura agli Stati membri. 

Quando si presenta una necessità, l’EUAA avvia una valutazione strutturata dei bisogni, anche attraverso il dialogo e le consultazioni con lo Stato membro interessato, al fine di definire congiuntamente le possibili misure di assistenza. Queste misure, così come i mezzi per attuarle, sono in seguito dettagliate in un piano operativo, un documento concordato che impegna sia l’Agenzia sia lo Stato membro interessato e gli Stati membri partecipanti. Tali piani sono normalmente sviluppati per fornire sostegno agli Stati membri i cui sistemi di asilo e/o accoglienza sono sottoposti a pressioni sproporzionate, quando uno Stato membro si trova ad affrontare una sfida migratoria eccezionalmente elevata, o per sostenere l’attuazione degli obblighi degli Stati membri nell’ambito del sistema europeo comune di asilo (CEAS). Oltre all’assistenza immediata e diretta per affrontare la situazione, anche con attrezzature e personale di supporto, il piano operativo spesso includerà inoltre attività per rafforzare le capacità dei sistemi di accoglienza e di asilo dello Stato membro, in considerazione della natura temporanea del sostegno diretto dell’EUAA. A tal fine, l’assistenza operativa e tecnica sarà fornita in modo pianificato, graduale e sostenibile, attraverso l’invio di squadre di sostegno per l’asilo, strumenti di lavoro e attrezzature necessarie. 

 
 

 

Assistenza tecnica e operativa

Un piano operativo è un documento formale derivante dall’accordo stipulato tra il direttore esecutivo e lo Stato membro che necessita di assistenza. L’elenco completo dei piani è disponibile nell’archivio delle operazioni dell’EUAA.

In generale, il piano operativo stabilisce i dettagli relativi alle condizioni di dispiegamento delle squadre di sostegno per l’asilo e altri aspetti organizzativi per l’erogazione dell’assistenza tecnica e operativa dell’EUAA: 

  • panoramica della situazione dello Stato membro che richiede il supporto dell’EUAA; 
  • serie di obiettivi e traguardi operativi, durata prevista del dispiegamento delle squadre, loro ubicazione e composizione; 
  • descrizione delle attività di sviluppo delle capacità relative all’assistenza operativa e tecnica fornita;  
  • sintesi dei compiti, delle istruzioni, delle responsabilità e delle informazioni e attrezzature necessarie per i membri delle squadre; 
  • informazioni sulla stesura di relazioni e sulla valutazione delle attività.
EUAA Agreement