Analisi dei dati e ricerca

Le attività dell’EUAA in materia di analisi e ricerca dei dati sono incentrate su tre pilastri fondamentali. L’Agenzia ha istituito, mantenuto e sviluppato scambi di dati, fornendo una visione comparabile e completa del funzionamento pratico del sistema europeo comune di asilo (CEAS). Produce risultati analitici tempestivi e di elevata qualità sulla migrazione legata all’asilo e sugli aspetti pertinenti del CEAS per un’ampia gamma di parti interessate. Sviluppa capacità di allerta precoce, analisi prospettiche e ricerche sulle cause profonde della migrazione legata all’asilo.

Nell’area Analitica è possibile accedere a un’ampia gamma di risultati analitici riservati sulla migrazione legata all’asilo.

Accedi all’area Analitica    o   Richiedi l’accesso*

*L’accesso all’area Analitica può essere concesso solo ai membri del personale della Commissione europea, delle agenzie GAI e delle autorità competenti in materia di asilo dei paesi UE+.
 

Statistiche in materia di asilo

Dati del sistema di allarme rapido e di preparazione (EPS)

Le attività di scambio di informazioni relative alla protezione internazionale sono iniziate nel 2013, sulla base dell’articolo 33 del regolamento Dublino III e dell’articolo 9, paragrafo 3, del regolamento EASO.

L’EUAA continua a sviluppare un meccanismo di scambio di informazioni che raccoglie dati dalle autorità competenti di 29 paesi UE+ (Stati membri dell’UE, più Norvegia e Svizzera), che è alla base del sistema di allarme rapido e di preparazione (Early warning and Preparedness System - EPS) dell’EUAA.

Gli indicatori EPS si concentrano su tutte le fasi chiave del sistema europeo comune di asilo (CEAS). 

CEAS

 
Poiché il CEAS è un processo complesso, questo scambio di informazioni è stato sviluppato in fasi iterative. La seconda fase, avviata nel marzo 2014, si è concentrata sul primo grado della procedura di asilo, mentre la terza, avviata nel settembre 2015, si è concentrata su accesso alla procedura, accoglienza e regolamento Dublino. All’inizio del 2018 è iniziato lo scambio di informazioni sulla quarta fase dell’EPS, incentrata sulla determinazione in appello o in revisione.
 
I dati dell’EPS consistono in dati provvisori condivisi in tempi brevi, con l’obiettivo di fornire una stima delle ultime tendenze in materia di asilo nei paesi dell’UE+ il più possibile in tempo reale. 

Nello sviluppo degli indicatori dell’EPS, si è cercato di renderli il più possibile coerenti con le statistiche ufficiali dell’UE esistenti in materia di asilo. 

Statistiche ufficiali dell’UE in materia di asilo 

Nello sviluppo degli indicatori del sistema di allarme rapido e di preparazione, l’EUAA opera in stretta collaborazione con Eurostat per garantire che ciascuno di essi sia il più possibile coerente con le attuali statistiche ufficiali in materia di asilo raccolte in linea con il regolamento (CE) n. 862/2007 relativo alle statistiche comunitarie in materia di migrazione e di protezione internazionale, modificato dal regolamento (UE) 2020/851. Eurostat pubblica regolarmente sul suo sito web statistiche ufficiali in materia di asilo

Le statistiche ufficiali pubblicate da Eurostat sono la principale fonte di dati analizzati nella relazione annuale dell’EUAA sull’asilo, nonché la sintesi della situazione dell’asilo nell’Unione europea: panoramica annuale, comprendente una visualizzazione interattiva di alcuni indicatori chiave in materia di asilo.

Oltre a queste statistiche dell’UE in materia di asilo, le autorità nazionali competenti per l’asilo pubblicano regolarmente anche statistiche nazionali ufficiali sull’asilo.